Una storia ricca di colpi di scena quella del rigassificatore di Porto Empedocle, che non cessa di stupire per la serie di anomalie che l’hanno caratterizzata. Non volendo entrare nel merito di aspetti a dir poco sconcertanti – quali l’iter procedurale autorizzativo, che ha portato ad una sentenza del TAR LAZIO che ha reso nulle […]
Continue reading …Non si tratta del divertente film di Paolo Nuzzi, che raccontava gli ozi, i contrasti, la quotidianità di un gruppo di amici durante il ventennio fascista che trascorrono i giorni (e spesso le notti) in interminabili partite a carte, con sullo sfondo della vicenda la Luino degli anni 30 tra scherzi, amori, fascisti, prostitute e […]
Continue reading …di Agostino Spataro Nulla possono la politica, la diplomazia contro la meteorologia: con la bonaccia , infatti, sono ripresi gli sbarchi di clandestini dalla Tunisia verso Lampedusa. E’ questo un risvolto diretto delle rivolte arabe, soprattutto nordafricane, che ha provocato in Sicilia una nuova emergenza che mette a dura prova le strutture d’accoglienza e le […]
Continue reading …Prato, vista la sentenza del Tar del Lazio che ha accolto il ricorso contro la realizzazione del rigassificatore di Porto Empedocle, manifesta preoccupazione qualora il Comune di Porto Empedocle dovesse utilizzare impropriamente e in modo illegittimo i 6.000.000,00 €. Dopo la nota di diffida all’Amministrazione Comunale protocollata in data 11/01/2011 e in assenza di qualsivoglia […]
Continue reading …Pienone ieri sera al Palaforum Bellavia dello Sport Village, dove tantissime persone hanno assistito allo spettacolo di Beppe Grillo, durante il quale non ha risparmiato nessuno, dai rappresentanti del mondo politico nazionale, a quelli locali, non tralasciando neppure gli esponenti della Chiesa. Circa 5000 i presenti in sala, provenienti dai diversi ceti sociali e dai […]
Continue reading …Qualche dubbio su quello che sarebbe potuto accadere lo avevamo già manifestato quando il Comune di Porto Empedocle ha richiesto al Banco di Sicilia 2 milioni e 700 mila euro per soddisfare le spese correnti per il 2011. Avevamo già preso in considerazione il fatto che nelle casse comunali dovrebbero trovarsi 6milioni di euro versati […]
Continue reading …2 milioni e 700 mila euro per soddisfare le spese correnti per il 2011. Questo è quanto richiesto dal comune marinaro al Banco di Sicilia per l’anticipo di cassa necessario per far quadrare il Bilancio. Soldi che – seppure si dichiara non si tratti di un campanello d’allarme per le casse comunali – servono a […]
Continue reading …La sentenza di questi giorni del TAR Lazio che ha di fatto annullato il decreto autorizzativo dell’impianto di rigassificazione da realizzare nell’area industriale di Porto Empedocle, ha provocato un crescendo di commenti e scontri tra i favorevoli e i contrari all’impianto stesso specie su facebook o attraverso i commenti agli articoli on line che trattano […]
Continue reading …