“Era bella, stupenda. Lucia, una sera, non tornò più a casa ed è stato dolore immenso per tutti i paesani”. Quanto è antica la crudeltà degli uomini verso le donne? Una crudeltà ancestrale che si perde nella notte dei tempi, della quale spesso non resta neppure il ricordo. Già nell’antica Roma scopriamo che il femminicidio […]
Settecento anni prima di Cristo, una Colonia di Rodioti (Lindos), mista a Cretesi, si parti’ dalla natia Rodi e venne a stabilirsi sulle coste meridionali della Sicilia, dove fondo’ la citta’ di Gela (689 A.C ). Un secolo piu’ tardi,583 A.C., a causa di lotte politiche interne, un gruppo di Rodioti si stacco’ dalla colonia […]
Continue reading …Ebbene sì, mi sono proprio stancato di leggere sui social improperi contro il ministro Matteo Salvini da quando ha deciso di staccare la spina a questo governo. Si va ad elezioni anticipate? Sinceramente qualche dubbio ce l’ho, visto che la finanziaria farà il sangue agli italiani e il Capitano che dice sempre “gli italiani prima […]
Continue reading …“Illustre Signor Presidente, Le scrivo non tanto e non solo in quanto Direttore dell’Osservatorio Internazionale dei Diritti Umani O.N.L.U.S. – scrive il Prof. Antonello Nicosia – non tanto e non solo come psicopedagogista da sempre impegnato in attività professionali e di volontariato rivolte ai vari aspetti della realtà carceraria ma, soprattutto, quale cittadino italiano e […]
Continue reading …Non ne avevo avuto notizia. La stampa poco e nulla ne aveva parlato. E ciò, anziché sminuire la rilevanza del fatto e della sua stupidità, la sua illiceità, fa di esso e di quanto ad esso si ricollega qualcosa di più grave. E’ stata da una lettera che Enzo Pulvirenti ha indirizzato al Presidente della […]
Continue reading …Intervista di *Luisa Pace L’editore G.J. Morici e il ritorno nella sua terra Gian Joseph Morici è l’editore di questo giornale. Il suo ruolo non si limita a questo ma scrive da lungo tempo sugli argomenti che gli sono più consoni: mafia, terrorismo… Dopo un periodo all’estero, in Francia, ha ritrovato la sua isola: […]
Continue reading …di Simona Mazza L’Italia, il paese con cento città e mille campanili, è anche il paese con un’infinita varietà di cucine e ricette secolari. La sua grande varietà di pratiche culinarie riflette una storia a lungo dominata dal regionalismo e dalla divisione politica, e ha portato alla concezione comune del cibo italiano come un mosaico […]
Continue reading …“Apprezziamo l’iniziativa del deputato regionale del M5S, Salvatore Siragusa, che ha raccolto il nostro monito e le nostre proposte sulla condizione in cui versano migliaia di studenti diversamente abili e di docenti siciliani”. Lo dice Graziamaria Pistorino, segretaria generale della Flc Cgil Sicilia, commentando la notizia della mozione presentata dal M5S all’Ars sul tema della mobilità […]
Continue reading …“Promozione, consulenza, corretto utilizzo delle risorse e sostegno agli imprenditori con misure aggiuntive. Sono queste le funzioni che la Banca Popolare Sant’Angelo sta svolgendo per aiutare i giovani imprenditori a creare un’impresa in Sicilia, utilizzando le opportunità del programma Resto al Sud”. Lo ha spiegato Carmelo Piscopo, vice direttore generale dell’Istituto di credito nel corso […]
Continue reading …