Matteo Messina Denaro per la giustizia è un fantasma, un ectoplasma che viene fuori soltanto dalle parole di quella cerchia di fedelissimi che lo proteggono e che intercettati finiscono con il tradire la presenza del super latitante dietro tutto ciò che riguarda le vicende di mafia del trapanese e, quantomeno in passato, anche a livello […]
Se una volta mi avessero chiesto cosa è la mafia o quali sono i comportamenti mafiosi, avrei risposto che che si tratta di un’organizzazione criminale dedita ad attività illecite come il traffico di droga e di armi, lo sfruttamento della prostituzione, le estorsioni (pizzo) ecc. e che si trattava dunque di un fenomeno ben radicato, […]
Continue reading …Antonio Vaccarino, Sindaco di Castelvetrano, Presidente dell’Unità Sanitaria della Valle del Belice, ma, soprattutto “astro nascente della Democrazia Cristiana” per chi aveva avuto l’interesse di abbattere il sistema politico cinquantennale cominciando proprio da Castelvetrano, sede del direttorio del terrore mafioso, inconsapevole manovalanza criminale delle menti raffinatissime di Falconiana individuazione. Il Prof Vaccarino, fino a quel […]
Continue reading …Gli antefatti della guerra di mafia nata dallo scontro tra la fazione che aveva a capo Badalamenti e comprendeva Bontate, Inzerillo, Pizzuto, Di Cristina e altri, contrapposta al gruppo di Riina e Provenzano, segnarono l’inizio della lunga scia di sangue che avrebbe visto cadere sotto il piombo mafioso non soltanto boss e gregari ma anche […]
Continue reading …Prosegue a Caltanissetta il processo a carico di Matteo Messina Denaro, boss latitante di Castelvetrano, ritenuto tra i mandanti delle stragi mafiose del 1992. All’udienza di oggi 25 ottobre (ieri per chi legge) nel corso della quale avrebbe dovuto deporre il pentito Carlo Zichitella – che non ha preso parte per ragioni di salute – […]
Continue reading …Il nuovo libro di Simona Mazza e Gian J. Morici Arriverà a breve nelle librerie il nuovo libro “Il Caso Calcara: “Verità di Stato”, un incredibile intreccio tra mafia, politica e imprenditoria. Protagonisti: un Giudice ucciso, un “Giuda” traditore e quattro falsi pentiti. Sinossi Autunno 1991 – Castelvetrano è un comune in provincia di Trapani. […]
Continue reading …Non si può pensare di sconfiggere la mafia senza conoscerne le regole. Quello che spesso ci troviamo a contrastare è la manifestazione esterna del potere criminale, la sua violenza, la sua ingerenza nel tessuto sociale. Ovvero, stiamo curando il sintomo ma non la malattia. Se realmente vogliamo sconfiggere questa metastasi maligna, dobbiamo andare alla sua […]
Continue reading …Calcara è collaboratore di giustizia che ha testimoniato nel corso di diversi processi. La sua credibilità, è stata messa più volte in dubbio a seguito di quanto riferito da altri pentiti. Come avevamo già anticipato, siamo tornati a parlare con lui per farci chiarire alcuni aspetti che riguardano le sue precedenti dichiarazioni e le accuse che gli […]
Continue reading …Non credo che le cose importanti accadano per caso. Anche il caos ha le sue regole che a noi miseri mortali magari sfuggono. In questi giorni ho riflettuto a lungo in merito ai depistaggi messi in atto sulle stragi del ’92 e mi sono posto delle domande. Tutti sappiamo che a Caltanissetta è in corso […]
Continue reading …