di Agostino Spataro Come previsto, il Lombardo-ter ha avuto vita breve e difficile. Si pensava che avrebbe passato l’estate, invece parrebbe di no. Tutte le forze che, in modo dichiarato o surrettizio, sostengono il governatore hanno posto il problema di un nuovo esecutivo. La situazione è precipitata. Fra Roma e Palermo è ripreso un frenetico […]
Continue reading …Il delitto Matteotti è stato ricordato quest’anno dai socialisti agrigentini con un convegno che si è svolto presso la Biblioteca comunale. Vi hanno partecipato come relatori l’on. Luigi Granata, il segretario regionale del PSI Giovanni Palillo e l’avv. Eneico Quattrocchi. Gli interventi sono stati moderati da Gaspare Agnello preceduti da un breve saluto del presidente […]
Continue reading …Caro Giovanni, la lettura di questo tuo ultimo libro e i nomi dei politici che lo presenteranno stimola il mio contributo al dibattito che credo la tua pubblicazione voglia aprire. E questo mio contributo è anche sollecitato dalla voglia di sfatare una leggenda metropolitana agrigentina, una delle tante, artatamente alimentata: il presunto rapporto di solidarietà […]
Continue reading …Già protagonista di diversi programmi televisivi, condotti da sosia e attori che personificano il premier italiano imitandone le gaffe o ironizzando su mafia ed escort, Berlusconi diventa il personaggio di un irriverente gioco online. Il gioco, nel quale Berlusconi viene scagliato in aria da un lanciatore di martello, messo in rete da attivisti anti-povertà come […]
Continue reading …“Il gioco della marionetta” è una intervista-spettacolo che l’Associazione culturale Labirinti ha allestito per venerdi 11 giugno alle ore 21 presso il Teatro Della Posta Vecchia di Agrigento. Si tratta di un omaggio letterario allo scrittore agrigentino Ubaldo Riccobono con interventi artistici di Fabrizio Giuliano, Annagrazia Montalbano e Giovanni Moscato. La direzione artistica è di […]
Continue reading …Il Presidente Provinciale dell’ADOC (Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori), Arturo Lauricella, ha nominato oggi l’architetto Domenico Lo Presti, responsabile di sede per la città di Agrigento. L’associazione, fondata il 13 aprile 1988 da un gruppo di dirigenti e lavoratori della UIL come sindacato dei cittadini, è impegnata in particolare nelle seguenti attività: […]
Continue reading …Il dl del 31 maggio 2010, viene contestato da più parti, ad eccezione di coloro che dovrebbero tutelare i diritti dei lavoratori e del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che lo ha già firmato. Protestano i magistrati, i medici, il mondo della cultura e dello spettacolo, la scuola. La solita manovra finanziaria “indispensabile”, che vede […]
Continue reading …Uno studioso – paleontologo storico o teologo che sia poco importa – non so né come né quando, farà un giorno una sensazionale scoperta, che metterà in discussione quanto riportato dalla Bibbia. Quel giorno, ancora assai lontano, prendendo tra le mani i documenti di cui potrà disporre, non potrà che pensare che questa nostra città sia […]
Continue reading …Si è chiusa in modo davvero simbolico questa edizione della Rassegna dell’atto unico pirandelliano che il Teatro della Posta Vecchia allestisce annualmente. Si è chiuso con “La luna e lo zolfo” un adattamento di “Ciaula scopre la luna” e “Il libretto rosso” ad opera dell’attrice Mariuccia Linder e del regista Vincenzo La Mendola. Un tandem […]
Continue reading …5 gli avvisi di garanzia notificati ad altrettanti esponenti politici a seguito di indagini per corruzione e abuso di ufficio. La Procura della Repubblica di Agrigento, ha notificato gli avvisi di garanzia, a seguito di quanto emerso nel corso delle indagini svolte sulle vicende che riguardano l’ex sindaco di Porto Empedocle, Paolo Ferrara. Già le […]
Continue reading …