di Ruggero Parrotto, Presidente iKairos – mentoring ed economia sociale e socio Aidr Lo abbiamo pensato in tanti. Serviva una pandemia, con i suoi morti, e tutto il resto. Se ne parlava da almeno trenta anni. Da quando furono sviluppate le prime pionieristiche iniziative di Telecom Italia, di IBM e di alcune altre aziende, disponibili […]
Continue reading …Il caldo segreto dell’Amore cristiano di Biagio Maimone Il Natale di questo anno non vi è dubbio che sia stato trasformato dal Covid-19, che ha creato paure ed incertezze, così devastanti e disarmanti, negli esseri umani, da determinare una sorta di alienazione dell’anima, ossia una sorta di incapacità di gioire del ricordo della nascita di Gesù e […]
Continue reading …Ermini a Radio 24, Palamara capro espiatorio? Tanti i fascicoli aperti Ermini, Palamara capro espiatorio? Tanti i fascicoli aperti Dal Pg della Cassazione e dal Csm “Non ho partecipato al processo Palamara, mi sono astenuto, perchè leggendo le intercettazioni non potevo essere sereno nel giudicarlo. Ma ci sono tanti procedimenti aperti, 27 secondo quanto ha […]
Continue reading …Per sapere se i caricatori sparati al TAR del Lazio durante la discussione dei tre ricorsi che mirano a disarcionare Michele Prestipino hanno fatto centro bisognerà attendere ancora qualche settimana. Inizia così l’articolo a firma di Fabio Amendolara pubblicato sul La Verità, dal titolo “A rischio la poltrona di Prestipino – I candidati sconfitti (Viola […]
Continue reading …Riapertura scuole “per gli adolescenti suggerisco un esperimento su un distretto scolastico: riaprirlo e vedere se le misure adottate sono sufficienti o se c’è bisogno di cambiare i trasporti o gli orari” Lo ha detto Andrea Crisanti direttore del laboratorio di microbiologia dell’Università di Padova a 24Mattino di Simone Spetia su Radio 24, “in due tre settimane si […]
Continue reading …di Agostino Spataro Un giorno fui invitato per un colloquio dal principe Abdelghassem Amini, aristocratico afghano e persona di fiducia dei sauditi e, in quanto tale, presidente del Centro culturale islamico d’Italia intestatario del progetto di costruzione della moschea di Roma, la più grande d’Europa. A un certo punto, l’iter del progetto fu bloccato a […]
Continue reading …Ai poveri non interessano il litigi tra Salvini e il M5s o che Berlusconi sostenga o meno il Governo Conte di Biagio Maimone A Milano, ogni giorno, migliaia di persone sono in fila per un pasto e un po’ di cibo presso l’associazione di volontariato “Pane Quotidiano” e presso le mense dei francescani. C’è chi si […]
Continue reading …di Biagio Maimone Illustrissimo Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, il 10 dicembre si è celebrata la giornata mondiale dei diritti umani. Senza dubbio si è celebrata sulla carta, in quanto concretamente siamo davvero lontani dal raggiungimento di tali diritti. Molte le battaglie, ma siamo molto lontani dalla meta in quanto milioni di persone vivono ancora […]
Continue reading …Paolo Borsellino non era soltanto il magistrato. Non era soltanto l’uomo che con coraggio affrontò fino all’estremo sacrificio il suo cammino. A raccontare l’uomo – descritto nel libro del giornalista Salvo Palazzolo – è la figlia Fiammetta. Sono trascorsi quasi trent’anni dalla strage di Via D’Amelio. Un tempo lunghissimo che spesso riteniamo sia sufficiente a […]
Continue reading …Per l’accusa avrebbe storto del denaro ad amministratori locali minacciandoli che se si fossero rifiutati li avrebbe attaccati mediaticamente. Pino Maniaci per anni era stato protagonista di storiche battaglie antimafia grazie all’emittente Telejato della quale era direttore. A seguito di un’indagine della Dda di Palermo portò all’arresto di 10 esponenti del clan di Borgetto, venne […]
Continue reading …