“Sono tante le realtà che hanno messo in evidenza le ripercussioni che la pandemia in corso avrà sull’agricoltura, quando i lavoratori stranieri stagionali non saranno nella condizione di poter giungere in Italia. Il rischio è quello di far andare perduta parte dei raccolti, una perdita che in questo momento proprio non possiamo permetterci, sia sotto il profilo economico che per ciò che riguarda la fornitura alimentare. Secondo le organizzazioni del settore, abbiamo bisogno di circa 250mila persone: l’unico modo per soddisfare questo grande fabbisogno di manodopera è quello di regolarizzare i lavoratori non comunitari già presenti in Italia, rilasciando loro un permesso di soggiorno in presenza di un contratto di lavoro. Una soluzione che non si limiterebbe a produrre benefici per il settore agricolo, ma che toccherebbe, in modo positivo, anche quello dell’assistenza alla persona, quanto mai rilevante oggi che tanti anziani sono costretti all’isolamento e necessitano di aiuto e cure costanti. Chiediamo alle ministre Lamorgese e Catalfo di prendere i provvedimenti necessari affinché questo percorso sia portato quanto prima in Consiglio dei ministri” dichiarano Massimiliano Iervolino e Giulia Crivellini, Segretario e Tesoriera di Radicali Italiani.
La Valle dei Templi è un progetto
powered by Jazzzz
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.