I Carabinieri della Tutela Agroalimentare di Salerno, in collaborazione con personale dell’A.S.L., a seguito di ispezione presso i magazzini di un’azienda operante nel commercio agroalimentare all’ingrosso, in provincia di Caserta, hanno sequestrato 13 tonnellate di legumi, prodotti ittici e cereali custoditi in celle frigo, per un valore di circa 28mila euro, rinvenuti mancanti della documentazione di provenienza e detenuti in uno stabilimento privo della notifica all’Autorità competente (SCIA Sanitaria). Il titolare dell’azienda veniva diffidato a produrre documenti ed elementi utili finalizzati a dimostrare la provenienza degli alimenti e sanzionato amministrativamente per diverse migliaia di euro.
In procinto delle festività pasquali i militari del Tutela Agroalimentare mettono a segno un altro intervento a garanzia della sicurezza agroalimentare per le tavole degli italiani.
La Valle dei Templi è un progetto
powered by Jazzzz
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.